Selvaggio Blu Sail&Trek

Il Selvaggio Blu è il trekking più famoso della Sardegna ed uno dei trekking più apprezzati al mondo fatto vicino al mare. L’esperienza del Selvaggio Blu utilizzando la barca a vela, permette di vivere appieno il percorso a stretto contatto con il mare, evitando l’affollamento dei posti tappa, che oramai caratterizza il Selvaggio Blu. Invece di passare la notte sulla terraferma, si alloggerà in un'accogliente cabina di una barca a vela di oltre 15 metri

Utilizzando un gommone come tender, raggiungeremo facilmente ogni mattina le spiagge dell’inizio giornaliero del giro. Il gommone poi attenderà alla successiva baia, termine della tappa giornaliera e ci riporterà in barca. Sarà possibile, grazie all’appoggio della barca, camminare con uno zaino leggero, mentre il bagaglio resterà a bordo. 
Sulla barca a vela potremmo rilassarci con una nuotata rinfresacnte, del buon cibo, una bella doccia. Godremo di speciali momenti di relax al tramonto sorseggiando un aperitivo e ricaricati per il trekking del giorno dopo.

PRENOTA ORA

Per ulteriori informazioni o per qualsiasi domanda, scrivi una email.

Programma Sardegna Selvaggio Blu, 7 giorni:

-  Giorno 1. Giorno dell'arrivo, ritrovo al porto di Marina di S. Maria Navaresse, dove faremo un briefing per conoscere meglio il percorso, le tappe del trekking, la barca e la cabina che ci ospiterà per una settimana. Per chi volesse, potrà “assaggiare” la roccia Sarda su dei bellissimi monotiri (difficoltà 4a-5a/5b), direttamente dalla baia dove la barca è ormeggiata. Ceneremo in uno dei locali di S. Maria e poi dormiremo la prima notte sulla barca.

-  Giorno 2. La mattina del primo giorno, la barca ci porterà al punto di partenza del trekking presso la località Pedralonga. Dopo una salita, Punta Giradili, di circa 700m ed aver raggiunto un altopiano carsico con una distesa di rocce di campi solcati giungeremo, dopo circa 4/5 ore al Monte Ginnirco, la nostra meta del primo giorno da dove ritorneremo alla barca. Eventualmente si potrà organizzare un’arrampicata sulle famose pareti di Pedralonga (difficoltà 4c-5b-5c).

-  Giorno 3. La spettacolare Cala Goloritzé sarà la destinazione del terzo giorno. Scesi a terra su delle rocce aguzze, raggiungeremo dei classici ovili, prima di raggiungere e scendere alla baia, ammirando da vicino la Aguglia di Goloritzé, chiamata anche Punta Carioli. L'acqua azzurra vi lascerà senza parole e grazie alla barca, potremmo pernottare sotto il famoso obelisco di roccia calcarea.

-  Giorno 4. La giornata vi metterà alla prova con una lunga salita ed il superamento di un lungo bastione roccioso a picco sul mare, si raggiungerà Cala Mariolu. Dormiremo in questa baia mozzafiato incastonata nelle verticali pareti della scogliera.

-  Giorno 5. Risalito il costone, percorrendo varie balze rocciose, con delle calate si giungerà alle spettacolari grotte di Mudalaru. Ci dirigeremo verso Cala Biriola, da raggiungere con qualche ulteriore salita e camminata nei boschi che circondano la baia. Ci riposeremo a bordo nelle acque cristalline, prima del nostro ultimo giorno di trekking.

-  Giorno 6. Il sesto giorno faremo un trekking con tratti di arrampicata e calate in corda per arrivare finalmente alla meravigliosa Cala Sisine, dove condivideremo la conclusione del Selvaggio Blu. Risaliremo in barca e ci dirigeremmo, magari spinti dal vento con una bella navigazione a vela, alla Marina di Santa Maria Navarrese.

-  Giorno 7. Dopo l’ultimo pernottamento in barca, ci organizzeremo per partire, raggiungere l'aeroporto e volare a casa.

Periodo e tariffe:

-  Porto di imbarco: Santa Maria Navarrese. Voli consigliati su Cagliari o Olbia. 

-  Programmi per minimo 4 partecipanti.

-  Periodi e settimane disponibili: settembre-novembre. Imbarco la domenica e sbarco il sabato. Eventuali modifiche di date diverse dal calendario, se disponibili, possono essere concordate per gruppi già costituiti o anche per gruppi di numero inferiore a 4 partecipanti.  

1. 17.09.23 - 23.09.23 confermata

2. 01.10.23 -  07.10.23 da confermare

3. 15.10.23 -  21.10.23 confermata

4. 22.10.23 -  28.10.23 da confermare

5. 29.10.23  - 04.11.23 confermata

- €1,200 per persona in cabina doppia

- €1,650 per persona in cabina singola

 EARLY BIRD BOOKING fino al 10 Agosto 2023 !


- € 980   prezzo speciale per persona in cabina doppia

- €1,350 prezzo speciale per persona in cabina doppia

Sono compresi:

- Bavaria 50 piedi Betelgeuse, imbarcazione a vela con motore Volvo Penta ausiliario

- pernottamento in cuccetta, singola o doppia o a letti a castello

- skipper ed eventualmente, a discrezione dell’organizzazione, un assistente hostess

- il carburante necessario per la navigazione, la benzina utilizzata per il tender

- i costi di ormeggio e di ancoraggio alla boa, se previsti

- i prezzi sono iva compresa se dovuta, imposte e tasse di noleggio di imbarcazione

- le colazioni e le cene in barca. In caso di necessità particolari per i pasti, è consigliabile prevedere il rifornimento personalizzato della cambusa della barca. Non sono comprese eventuali cene a terra.

Non sono compresi i costi di transfer da e per gli aeroporti, stazioni ferroviarie e marittime. Sono invece compresi eventuali costi di trasferimento via terra del gruppo, in caso di modifica del programma, ad esempio per impossibilità di navigazione per le condizioni meteomarine. Non sono comprese spese di trasferimento via terra per necessità o richieste individuali.